La progettazione dei prodotti è eseguita mediante specifici software di calcolo.
La fabbricazione dei componenti avviene con l’impiego di macchinari e attrezzature specifici per l’esecuzione delle pre- lavorazioni dei semi- lavorati (taglio, foratura, formatura a freddo, ecc.), delle saldature a filo, del taglio e lavorazione delle funi d’acciaio, della piegatura a freddo di fili d’acciaio, ecc., che sono periodicamente soggette a manutenzione. Lo sviluppo di nuovi prodotti e i controlli campionari sui componenti sono eseguiti mediante strumentazioni dedicate (es. macchina di trazione orizzontale per funi, calibro centesimale, spessimetro digitale, ecc.) utili a verificare la qualità dei campioni e dei prodotti finiti e sottoposte a periodica taratura.