Operando sui punti di presa è possibile modificare anche le caratteristiche dimensionali delle maglie di reticolo, ad esempio 150x150mm, 200x200mm, 250x250mm, ecc.
In corrispondenza dei punti di incrocio delle funi reticolari, le stesse sono alternatamente intrecciate inserendo una fune entro l’altra. Le funi costituenti hanno formazione a trefoli in fili d’acciaio zincato.
I pannelli sono fabbricati con materiali nuovi e di primo impiego, rispondenti alle vigenti normative nazionali ed internazionali e, opportunamente impacchettati, sono trasportati fino a destinazione.
I pannelli, fabbricati in svariate dimensioni e forme, possono essere impiegati sia come struttura di intercettazione e/o contenimento delle barriere paramassi, fermaneve, ecc., sia quale rivestimento anti- erosivo di pareti rocciose oppure per il placcaggio/consolidamento di blocchi rocciosi instabili.