Pannello di rete ad anelli concatenati in filo tipo “CRESPO”
Sono fabbricati con apposita macchina progettata per ondulare preliminarmente il filo liscio e poi di formare i diversi anelli, concatenandoli in quattro punti a formare il pannello delle dimensioni richieste. Il filo elementare d’acciaio è protetto superficialmente con rivestimento di lega di zinco - alluminio applicato a caldo; dopo la formatura, il filo è avvolto su se stesso a formare i singoli anelli di diametro nominale pari a 350 mm e chiuso alle estremità con ferrula d’alluminio stampata.
I pannelli sono fabbricati con materiali nuovi e di primo impiego, rispondenti alle vigenti normative nazionali ed internazionali e, opportunamente impacchettati, sono trasportati fino a destinazione.
Le prove di trazione in vera grandezza sono state condotte in accordo alle Linee Guida ETAG 27 - Appendice C, sulla tripletta di anelli.
I pannelli, fabbricati in svariate dimensioni e forme, possono essere impiegati sia come struttura di intercettazione e/o contenimento delle barriere paramassi, fermaneve, ecc., sia quale rivestimento anti- erosivo di pareti rocciose oppure per il placcaggio/consolidamento di blocchi rocciosi instabili.