I consolidatori modulari prefabbricati a tre punti di ancoraggio, denominati “CONSOLIDATORE VELA Ro.Ca.”, prodotti da GEOPROTECTION S.R.L., rappresentano la soluzione ideale in interventi di riprofilatura rapida di versanti e stabilizzazione di pendii interessanti da fenomeni gravitativi superficiali, senza la necessità di effettuare scavi e movimentazioni di terreno importanti. Il sistema “CONSOLIDATORE VELA Ro.Ca.”, grazie ai tre punti di ancoraggio, è rapidamente posizionabile a ridosso della parete o pendio da riprofilare e facilmente ancorato al terreno tramite la realizzazione di ancoraggi con barre autoperforanti. L’elemento consolidatore è versatile, in quanto consente una profondità di riprofilatura che dipende solo dalla lunghezza degli ancoranti utilizzati; per riprofilature più impegnative, è disponibile anche la versione rinforzata (R) con stralli e tubolare telescopico, che incrementano la capacità della struttura e aumentano la facilità di posizionamento.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE
L’elemento “CONSOLIDATORE VELA Ro.Ca.” è costituito da una struttura di supporto composta da due profilati metallici UNI EN 10025 S355 J0, protetti dalla corrosione tramite zincatura a caldo secondo UNI EN ISO 1461, vincolati al centro mediante connessione bullonata. I profilati metallici sono predisposti con dispositivi di collegamento con i vertici del pannello principale di rete d’intercettazione e/o contenimento, formato da anelli Ø350 mm a quattro punti di contatto, realizzato con tecnologia CRESPO e fune in acciaio UNI EN 12385-4:2008 perimetrale. In aggiunta al pannello primario è applicato anche il pannello secondario per il contenimento delle parti minute, costituito da rete a maglia esagonale 80x100 mm, filo elementare φ2.7 mm a doppia torsione, applicato alla rete principale mediante punti di cucitura. La struttura è provvista di grilli d’acciaio ad alta resistenza e morsetteria a corredo. La struttura è vincolata al terreno in tre punti, in centro alla struttura e alla base, attraverso l’impiego di barre autoperforanti.
VANTAGGI